Diritto dell'Energia

Il dipartimento di Diritto dell’Energia offre assistenza specializzata in tutte le procedure autorizzative (Autorizzazione Unica ex art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003; PAS - Procedura Abilitativa Semplificata ex art. 6 del D.Lgs. n. 28/2011) e in quelle ambientali (screening e VIA) necessarie per la costruzione e messa in esercizio di impianti alimentati da fonti rinnovabili, nonché nelle procedure di modifica e di revamping di impianti già esistenti o parzialmente dismessi.

Offre altresì affiancamento nelle procedure autorizzative in materia di energy storage e, in particolare, nei procedimenti per la realizzazione di sistemi di accumulo, ad esempio Battery Energy Storage Systems – BESS; stoccaggio meccanico, termico e idroelettrico, sistemi di accumulo con utilizzo di idrogeno; sia di tipo combinato sia stand alone.

Grazie alla partnership con società di consulenza di elevato standard, NexAmm è in grado di offrire un supporto integrato di tipo tecnico-giuridico nelle fasi di origination, affiancando il cliente nella ricerca del sito e nella eventuale negoziazione con i proprietari delle aree, di connessione alla rete e di progettazione, fino alla cessione dell’impianto, sia esso ancora in corso di autorizzazione, autorizzato o già realizzato.

La consulenza si estende anche alla regolazione energetica, a favore di operatori economici attivi nel mercato retail dell’energia nel periodico aggiornamento della propria documentazione contrattuale e in eventuali procedimenti sanzionatori promossi dalle Autorità di regolazione (ARERA e AGCM).

Lo Studio fornisce, inoltre, assistenza nei giudizi di impugnazione di provvedimenti emessi da Enti e Amministrazioni nelle diverse fasi delle procedure autorizzative relative agli impianti di produzione e stoccaggio dell’energia sia nei ricorsi promossi da terzi controinteressati avverso le autorizzazioni ottenute all’esito di tali procedure.

L’assistenza giudiziale comprende anche i ricorsi di impugnazione di provvedimenti sanzionatori emessi dalle Autorità di regolazione (ARERA e AGCM) per la violazione delle disposizioni di settore in materia di distribuzione e vendita dell’energia elettrica e del gas nonché per presunte condotte commerciali scorrette nei confronti di altri professionisti o consumatori.

Img

Diritto dell’Energia

I nostri servizi

Parla con noi

contattaci